L'articolo riguarda l'analisi critica del procedimento legislativo volto alla modifica della legislazione elettorale per l’elezione di Camera e Senato. In particolare sono state messe in evidenza diverse possibili violazioni dei regolamenti parlamentari di Camera e Senato. A tal proposito, il procedimento legislativo è stato caratterizzato dall'utilizzo della questione di fiducia e dalla sostituzione di una parte dei deputati di maggioranza nella Commissione Affari Costituzionali. Con specifico riferimento all'utilizzo della questione di fiducia, è stata messa in evidenza la possibile violazione del Regolamento della Camera dei deputati, nella parte parte in cui prevede la possibilità di richiedere il voto segreto per la materia elettorale e, infine, la possibile violazione del dettato costituzionale che prevede, per la materia elettorale, il procedimento normale di approvazione della legge

Il procedimento legislativo di approvazione dell'"Italicum" e le sue numerose anomalie / Casanova, Daniele. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - ELETTRONICO. - 2/2015(2015), pp. 1-43.

Il procedimento legislativo di approvazione dell'"Italicum" e le sue numerose anomalie

CASANOVA, DANIELE
2015

Abstract

L'articolo riguarda l'analisi critica del procedimento legislativo volto alla modifica della legislazione elettorale per l’elezione di Camera e Senato. In particolare sono state messe in evidenza diverse possibili violazioni dei regolamenti parlamentari di Camera e Senato. A tal proposito, il procedimento legislativo è stato caratterizzato dall'utilizzo della questione di fiducia e dalla sostituzione di una parte dei deputati di maggioranza nella Commissione Affari Costituzionali. Con specifico riferimento all'utilizzo della questione di fiducia, è stata messa in evidenza la possibile violazione del Regolamento della Camera dei deputati, nella parte parte in cui prevede la possibilità di richiedere il voto segreto per la materia elettorale e, infine, la possibile violazione del dettato costituzionale che prevede, per la materia elettorale, il procedimento normale di approvazione della legge
2015
questione di fiducia; presidenti d'assemblea; precedente parlamentare; interpretazione diritto parlamentare; legge elettorale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il procedimento legislativo di approvazione dell'"Italicum" e le sue numerose anomalie / Casanova, Daniele. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - ELETTRONICO. - 2/2015(2015), pp. 1-43.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Casanova_procedimento-legislativo-approvazione_2015.pdf

accesso aperto

Note: https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/daniele-casanova/l-procedimento-legislativo-di-approvazione-dell-italicum-e-le-sue-numerose-anomalie-de1
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 536.8 kB
Formato Adobe PDF
536.8 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/870768
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact